Triduo pasquale

29 Mar 2013 Categorie: Parrocchia | Commenti disabilitati su Triduo pasquale

 

Ecco le foto del nostro bellissimo Santo Sepolcro del Giovedì Santo e la presentazione scritta dal parroco Mons. Cristiano Bodo.

 

Il campo della vita ……

Gesù nasce a Natale fuori da Betlemme, e muore a Pasqua fuori da Gerusalemme … non viene accolto …

Nel presepe, Gesù, viene deposto in una mangiatoia, in una grotta, la grotta del re David. L’immagine del Dio fatto uomo, richiama il momento in cui viene deposto dalla croce, avvolto in un lenzuolo messo in un sepolcro scavato nella roccia ( Lc 2,7 – 23,53).

Natività e Pasqua, non stanno una accanto all’altra, ma sono i due punti chiave inseparabili dell’unica fede in Gesù Cristo, Figlio di Dio, Incarnato e Redentore.

Croce e Risurrezione presuppongono la Sua venuta nel mondo, il Suo Natale che diventa anche il nostro.

Questo vuol essere il significato del nostro “altare della reposizione” (santo sepolcro) di quest’anno, un cammino che inizia nel Natale. Accanto al Dio fatto uomo per noi, giungiamo alla gioia della Risurrezione nella quale Dio ha donato all’uomo una vita che non conoscerà mai la parola fine. Le statue utilizzate sono del 1500, per sottolineare con il linguaggio  artistico la bellezza di Dio, operante nel cuore dell’uomo rinnovato.

 

Nel cuore della vita

O immenso amore,

o mio cammino,

aiutami a scoprirti nascosto nella notte della vita.

Fammi udire la Tua presenza,

accendi il tuo calore dentro di me,

come nella roccia della Tua venuta.

Risplenda nel mio cuore,

la tua presenza, accanto a quella della Maddalena,

per gridare che non ci sarà più nessun tramonto,

per gridare al mondo, il canto dell’eterno:

Cristo è risorto, alleluia, alleluia,

rallegratevi ed esultate,

Cristo è Risorto.

( don Cristiano Bodo)

 

Buona Pasqua di Risurrezione 2013

a tutti!

 

 

_________________________________________

 

Venerdì Santo

Tutto è compiuto!

 

 

 

Papa Francesco

14 Mar 2013 Categorie: iL CAPPUccino | Commenti disabilitati su Papa Francesco

Anche la nostra comunità di Cappuccini

desidera dare il benvenuto a Papa Francesco stringendoci

a lui nella preghiera.

 

 

Il CAPPUccino

14 Mar 2013 Categorie: iL CAPPUccino | Commenti disabilitati su Il CAPPUccino

 

Festa dei nonni

11 Mar 2013 Categorie: Oratorio | Commenti disabilitati su Festa dei nonni

 

 

Calendario marzo 2013

04 Mar 2013 Categorie: Calendario eventi | Commenti disabilitati su Calendario marzo 2013

 

1 ve  
2 sa  Ore 16.00 Adorazione e confessioni
3 do  III di Quaresima Ore 11.00 SS. Messa in chiusura del carnevale. Pranzo degli anzini del rione. Ore 15.00 Incontro cresimandi a Vercelli con l’Arcivescovo.
4 lu  
5 ma  Memoria liturgica mensile della Beata Madre Teresa di Calcutta.              Ore 21.00 prove del coro.
6 me  Ore 21.00 Dialogo e Annuncio incontro di preghiera in chiesa parrocchiale
7 gio  
8 ve  
9 sa  Ore 16.00 Adorazione e confessioni
10 do  IV di Quaresima Ore 15.00 scuola educatori al Belvedere
 11  lu  
 12  ma  
 13  me  Ore 21.00 Dialogo e annuncio incontro di preghiera in chiesa parrocchiale
 14  gio  
 15  ve  Ore 21.00 Via Crucis diocesana nella Basilica di Sant’Andrea a Vercelli
 16  sa  Ore 21.00 Dialogo e Annuncio incontro di preghiera in chiesa parrocchiale
 17  do

 V di Quaresima Festa dei nonni e nipoti

Ore 11.00 SS. Messa in chiesa parrocchiale

Ore 15.00 in oratorio Grande Festa per nonni, nipoti e  tutta la comunità parrocchiale

 18  lu  Ore 21.00 Consiglio pastorale
 19  ma  
 20  me  
 21  gio  
 22  ve  Memoria liturgica mensile del Beato Giovanni Paolo II

 

 

 

 

Ore 21.00 Via Crucis per le vie di Cappuccini con i genitori del catechismo e per tutta la comunità parrocchiale.

 23  sa  Ore 16.00 Adorazione e confessione
 24  do  Domenica delle Palme Ore 10.30 benedizione dell’ulivo al Ponte della Rantiva davanti al busto di Giovanni Paolo II, processione ed ingresso in chiesa parrocchiale. SS. Messa nell’11°anniversario di don Paolo Orecchia.
 25  lu  
 26  ma  
 27  me  
 28  gio  Giovedì Santo

 

 

 

 

  Ore 21.00 SS. Messa in "Coena Domini" e rito della lavanda dei piedi (3 ele), segue Adorazione

 29  ve  Venerdì Santo

 

 

 

 

Ore 15.00 Via Crucis animata dai ragazzi del catechismo

Ore 17.30 Liturgia del Venerdì Santo

Ore 20.30 Processione delle Macchine a Vercelli

 30  sa  Sabato Santo

 

 

 

 

 Confessioni dalle 10.00 alle 12.00, 15.30-18.00

Ore 21.00 Veglia pasquale e SS. Messa di Pasqua

 31  do

Pasqua di Resurrezione

SS. Messa ore 9.00   11.00    18.00